20 mag 2025, 07:43 GMT+2 Uno sguardo alla giornata sui mercati europei e globali, di Ankur Banerjee Gli investitori hanno preso con filosofia il declassamento del rating degli Stati Uniti da parte di Moody's e sono tornati a riporre le loro speranze negli accordi commerciali. La mancanza di progressi su questo fronte li tiene sulle spine mentre lo scadere dei 90 giorni di tregua concessi dagli Usa si avvicina. I dazi reciproci del presidente Donald Trump torneranno in vigore dall'inizio di luglio e i negoziatori di tutto il mondo si stanno affannando a definire accordi commerciali con la più grande economia del mondo. Eppure, gli accordi di successo sono stati scarsi. Le notizie finora hanno solo accresciuto l'incertezza e il Tesoro Usa non si aspetta alcun annuncio durante il G7 di questa settimana in Canada. Il principale negoziatore commerciale del Giappone ha detto che la posizione di Tokyo, che chiede l'eliminazione dei dazi statunitensi, non è cambiata. Negli scambi asiatici i mercati si sono stabilizzati dopo la seduta di ieri che ha visto, nella prima parte, forti vendite sui titoli di Stato Usa in scia alla decisione di Moody's sul rating di Washington. I rendimenti dei Treasury rimangono su livelli elevati ma non stanno salendo ancora e il dollaro scambia non lontano dai recenti minimi rispetto alle controparti. I listini invece sono positivi. I futures per le Borse europee indicano un avvio in netto rialzo dopo la chiusura piatta di ieri. Con il calendario macro europeo piuttosto scarno, gli investitori si concentreranno su qualsiasi informazione relativa agli accordi commerciali. In Asia, la notizia più importante è stata il taglio dei tassi di interesse di riferimento da parte della Cina per la prima volta da ottobre. Anche le principali banche statali hanno abbassato i tassi di deposito, mentre le autorità si adoperano per allentare la politica monetaria e contribuire a sostenere l'economia. Il dollaro australiano AUDUSD è rimasto poco mosso dopo che la Reserve Bank of Australia ha tagliato i tassi di interesse, in linea con le attese.
Il dollaro australiano AUDUSD è rimasto poco mosso dopo che la Reserve Bank of Australia ha tagliato i tassi di interesse, in linea con le attese.
Il dollaro australiano AUDUSD è rimasto poco mosso dopo che la Reserve Bank of Australia ha tagliato i tassi di interesse, in linea con le attese. In assenza di notizie vere e proprie, le preoccupazioni geopolitiche potrebbero prendere il sopravvento. Dopo una telefonata di ieri con il presidente russo Vladimir Putin, Trump ha detto che Russia e Ucraina avvieranno immediatamente i negoziati per un cessate il fuoco. Ma il Cremlino ha fatto sapere che il processo richiederà tempo e Trump ha detto di non essere pronto a unirsi all'Europa con nuove sanzioni per fare pressioni su Mosca.
Thomson ReutersChina cuts benchmark lending rates for the first time since October


Thomson ReutersChina cuts benchmark lending rates for the first time since October
Thomson ReutersUS yield curve


I principali sviluppi che potrebbero influenzare i mercati oggi: Germania, prezzi alla produzione aprile Zona euro, dati sulla fiducia dei consumatori maggio Risultati, Vodafone, Diploma
Thomson ReutersUS yield curve
LINK SINTESI VOCALE : https://t.me/seriamentetrading/2717