6 giu 2025, 08:51 GMT+2 Uno sguardo alla giornata per i mercati europei e globali da Stella Qiu Potrebbe essere la rottura più costosa di sempre. La "bromance", poi diventata rissa, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il miliardario Elon Musk ha innescato un calo del 14% delle azioni Tesla durante la notte, cancellando 150 miliardi di dollari di valore di mercato. A questo si aggiungono le decine di miliardi di dollari di contratti governativi con SpaceX che Trump ha minacciato di tagliare. Questioni politiche a parte, gli investitori attendono il rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti, in uscita nel primo pomeriggio, con i mercati preoccupati di una sorpresa al ribasso dopo una serie di dati economici deboli questa settimana. Qualsiasi inaspettato rallentamento del quadro occupazionale statunitense potrebbe essere sufficiente a far riconsiderare ai banchieri della Federal Reserve la possibilità di tagliare i tassi, dopo essere rimasti inattivi da dicembre per valutare l'impatto inflazionistico dei dazi di Trump. La faida tra il presidente repubblicano e Musk non è stata priva di conseguenze più ampie per i mercati. I prezzi del bitcoin BTCUSD sono scesi del 4% durante la notte.

La faida tra il presidente repubblicano e Musk non è stata priva di conseguenze più ampie per i mercati. I prezzi del bitcoin BTCUSD sono scesi del 4% durante la notte.
Thomson ReutersTesla shares slide as Trump hits back at Musk over spending bill

Le azioni tecnologiche asiatiche hanno seguito il ribasso di Wall Street, contribuendo a spingere la maggior parte dei mercati azionari della regione in territorio negativo. Il Nikkei NI225 ha fatto eccezione, salendo dello 0,3%.
Thomson ReutersTesla shares slide as Trump hits back at Musk over spending bill

Le azioni tecnologiche asiatiche hanno seguito il ribasso di Wall Street, contribuendo a spingere la maggior parte dei mercati azionari della regione in territorio negativo. Il Nikkei NI225 ha fatto eccezione, salendo dello 0,3%. Si sono visti intanto segnali di un possibile raffreddamento degli animi, con Trump che ha dichiarato a Politico "va tutto bene" alla domanda sulla rottura con Musk mentre i titoli Tesla si sono stabilizzati nelle contrattazioni after-hours. Gli investitori hanno trovato pochi motivi per rallegrarsi della telefonata tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping, che ha prodotto poco più di un accordo per proseguire i colloqui. Per quanto riguarda l'occupazione negli Stati Uniti, le previsioni sono incentrate su un aumento di 130.000 posti di lavoro a maggio, con il tasso di disoccupazione stabile al 4,2%. I futures sui Fed Fund lasciano intravedere scarse probabilità di un taglio dei tassi fino a settembre, quando un intervento è scontato al 90%, con un altro previsto a dicembre. I timori di una sorpresa verso il basso dei dati relativi all'occupazione mantengono i mercati sottotono. I futures di Wall Street NQ1!, sono per lo più invariati e i mercati europei sono destinati a un'apertura in ribasso, con i contratti sull'EUROSTOXX 50 in calo dello 0,2%.
I timori di una sorpresa verso il basso dei dati relativi all'occupazione mantengono i mercati sottotono. I futures di Wall Street , sono per lo più invariati e i mercati europei sono destinati a un'apertura in ribasso, con i contratti sull'EUROSTOXX 50 FESX1! in calo dello 0,2%. Sui mercati valutari, l'euro EURUSD ha raggiunto il massimo da sei settimane a 1,1495 dollari durante la notte, dopo che la Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi, segnalando però di essere vicina alla fine del suo ciclo di allentamento monetario. Gli investitori hanno rinunciato alla possibilità di un taglio a luglio, mentre la mossa finale è prevista per dicembre.
Sui mercati valutari, l'euro EURUSD ha raggiunto il massimo da sei settimane a 1,1495 dollari durante la notte, dopo che la Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi, segnalando però di essere vicina alla fine del suo ciclo di allentamento monetario. Gli investitori hanno rinunciato alla possibilità di un taglio a luglio, mentre la mossa finale è prevista per dicembre.
Sui mercati valutari, l'euro EURUSD ha raggiunto il massimo da sei settimane a 1,1495 dollari durante la notte, dopo che la Banca Centrale Europea ha tagliato i tassi, segnalando però di essere vicina alla fine del suo ciclo di allentamento monetario. Gli investitori hanno rinunciato alla possibilità di un taglio a luglio, mentre la mossa finale è prevista per dicembre.
Thomson ReutersEuro zone inflation and ECB interest rates

Possibili driver: -- Vendite dettaglio Eurozona aprile -- Payroll Usa maggio
Thomson ReutersEuro zone inflation and ECB interest rates
LINK SINTESI VOCALE : https://t.me/seriamentetrading/2737